I MIGLIORI CIBI E RISTORANTI DELLA TOSCANA

Una guida ai migliori cibi e ristoranti della Toscana!

Il Merlo

Camaiore (Lucca)
Via Provinciale, 45
0584-989069

Il Conventino

Calci (Pisa)
Via Butese, 3
050-936103

Il vecchio mulino

Castelnuovo Garfagnana (Lucca)
Via Vittorio Emanuele, 12
0583–62192

La Botteghina

Croce del Magno (Pisa)
Via Vecchia Pontederese, 52
0587647210

Al giro di boa

Livorno
Scali delle Cantine, 90
0586-219150

Cantina Senese

Livorno
Borgo dei Cappuccini, 95
0586–890239

Da Motorino

Livorno
Via Oberdan, 30
0586–896485

Lo storno

Marina di Carrara (Massa Carrara)
Ruga Alfio Maggiani, 69
339-1332579

Antica locanda di Sesto

Lucca
Via Ludovica, 1660
0583-578181

Da Giulio in pelleria

Lucca
Via delle Conce, 47
0583-55948

Trattoria da Giuston

Massa Romagnano (Massa Carrara)
Via S. Lorenzo, 5
0585–830037

Trattoria da Benito

Orentano (Pisa)
Via Martiri della Libertà, 2
0583-23155

La Madiamelia

Pietrasanta - Valdicastello (Lucca)
Via Valdicastello Carducci , 34
0584-790400

Trattoria da Sci

Pietrasanta (Lucca)
Via N. Sauro, 2
340 2726685 - 340 5239001

Ristorante Leone

Viareggio (Lucca)
Via della Foce, 27
0584-32198

Pan co’ Santi: la ricetta del dolce autunnale delle Terre di Siena

In occasione della festa di Ognissanti e in generale nei mesi di ottobre e novembre, è tradizione preparare il Pan co’ Santi, il tipico dolce autunnale.

I piatti tipici della Lunigiana

Passare una vacanza in Lunigiana vuol dire godere dei suoi panorami unici, ma non possiamo certo dimenticare il ricco patrimonio enogastronomico con le sue tipicità.

Castagnaccio, il dolce "povero" dell'autunno

In passato, quando scarseggiava la farina, era considerato una pietanza “sfamafamiglie”, perché con “poca spesa e tanta resa” era in grado di saziare un’intera casa.

I Ricciarelli di Siena

I ricciarelli sono i tipici biscotti di Siena realizzati con un impasto a base di mandorle e zucchero, profumati dall'arancia e cosparsi di abbondante zucchero a velo.

Il Natale in Toscana: storie di tradizioni di famiglia

Sembra che niente riesca a rappresentare l'Italia meglio delle sue tradizioni culinarie, esportate in tutto il mondo da centinaia di anni.

La ricetta della Ribollita toscana: ingredienti e preparazione secondo Elsa

Dietro ai fornelli con Elsa per vedere come si prepara la famosa Ribollita toscana (o zuppa di pane, o zuppa di cavolo nero.. chiamatela come volete, ma sempre un'eccellenza nostrana rimane).

Zuccherini di Vernio

Il dolce secco che non manca mai sulle tavole di chi ama le tradizioni

Panzanella

La panzanella, chiamata anche pansanella o panmolle o panmòllo, è un piatto tipico dell'Italia centrale. In Toscana questo piatto è diffusissimo fino a Lucca, Viareggio e Bagni di Lucca.